Quanto è importante il link building in una strategia SEO?
L’importanza di una rete di link rimane uno dei fattori di maggiore importanza nella determinazione del posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca. In pratica i motori di ricerca, a partire da Google, considerano il link che un sito riceve alla stregua di un segnale positivo nella vita del sito. Più sono i segnali positivi nei confronti un sito (i link), più i motori di ricerca considerano attendibile ed interessante il sito che lo riceve. Altro non è che l’applicazione, da parte dei motori di ricerca, di pratiche comunemente usate in molti altri settori, se non addirittura in vari momenti della nostra vita: le recensioni di un film, la valutazione di un ristorante, il passa parola relativamente ad un prodotto o ad un servizio, l’indice di gradimento del governo e chi più ne ha più ne metta. La citazione “Google ti ama quando anche gli altri ti amano” rappresenta proprio questo: più si parla di un sito, anche e soprattutto attraverso i link che esso riceve, più il sito acquisisce importanza agli occhi dei motori di ricerca e la conseguenza è il suo miglior posizionamento rispetto a siti identici privi di una buona rete di backlink.
Purtroppo elaborare una strategia SEOche includa un link building sicuro ed efficace non è una cosa molto semplice.
Perchè così tanta importanza alla sicurezza?
Il motivo è molto semplice: da quando è nato, Google ha sempre puntato a fornire risultati attendibili e qualitativamente appropriati durante le ricerche, non creandosi molti problemi ad escludere dai risultati uno specifico sito, o determinate categorie di siti, qualora ritenga che utilizzi tecniche scorrette per migliorare la sua indicizzazione. Il link building è stata sicuramente una delle tecniche SEO più abusate e questo ha comportato azioni di penalizzazione e normalizzazione da parte di Google.